Alessandro Emanuele è un nome di origine italiana composto da due nomi propri maschili: Alessandro e Emanuele.
Il nome Alessandro deriva dal greco Alexandros, che significa "difensore degli uomini". È un nome molto comune in Italia e in altri paesi europei, associato a personaggi storici come Alessandro Magno. Nel mondo antico, il nome era spesso dato ai bambini nati durante una guerra o per celebrare una vittoria.
Il nome Emanuele, invece, deriva dall'ebraico Immanuel, che significa "Dio con noi". È un nome di origine biblica e in Italia è stato popolare soprattutto tra le famiglie cattoliche. Nel corso dei secoli, il nome Emanuele è stato portato da diversi santi e personaggi religiosi.
Il nome Alessandro Emanuele non ha una storia particolarmente significativa come altri nomi composti italiani, ma la sua origine e significato lo rendono comunque un nome di grande fascione e importanza.
Il nome Alessandro Emanuele ha avuto un picco di popolarità nel 2002, con un totale di 14 nascite in quell'anno. Tuttavia, il nome è stato piuttosto comune anche negli anni successivi, con un totale di 58 nascite registrate dal 2000 al 2015.
In generale, il nome Alessandro Emanuele sembra essere meno popolare rispetto ad altri nomi maschili come Luca o Matteo, ma continua a essere scelto da alcune famiglie italiane ogni anno.